Si riassumono di seguito, a titolo esemplificativo, le principali attività finalizzate all’elaborazione dei cedolini paghe e degli adempimenti connessi.

  • Attivazione dell’Azienda nei confronti degli Enti: apertura posizioni assicurative e previdenziali (INPS, INAIL, Cassa Edile, fondi specifici, ecc.), invio denunce di nuova attività lavorativa ed eventuali comunicazioni di cessazione delle stesse;
  • Valutazione della tipologia di assunzione del personale: verifica delle tipologie di assunzioni applicabili alla luce della normativa vigente per accedere alle diverse possibili agevolazioni di carattere contributivo, fiscale e retributivo;
  • Predisposizione lettere e contratti di assunzione e/o licenziamento;
  • Trasmissione telematica delle comunicazioni obbligatorie d’inizio, fine e/o trasformazione del rapporto di lavoro;
  • Gestione dei rapporto con le Organizzazioni Sindacali al fine di risolvere problematiche di carattere contrattuale ed organizzativo, anche tramite soluzioni transattive alla presenza di controversie di lavoro;
  • Assistenza nelle procedure di licenziamento ed attivazione degli ammortizzatori sociali;
  • Gestione anagrafiche aziendali e relative al personale dipendente e parasubordinato;
  • Gestione degli archivi e dello scadenzario relativamente il personale e gli Enti/Aziende;
  • Rilevazione e importazione delle presenze mensili anche su tracciato telematico e interfaccia con i software per la gestione delle presenze e i loro tecnici;
  • Predisposizione e gestione delle paghe per centri di costo con relative note contabili con analisi dei costi diretti ed indiretti (su base mensile ed annuale);
  • Invio delle denunce contributive c/o enti previdenziali (flusso UniEmens – DMA 2);
  • Adempimenti connessi ai fondi previdenziali e interprofessionali di categoria;
  • Calcolo ed elaborazione dei modelli F24 per i versamenti mensili (con inoltro ove richiesto del tracciato telematico sul portale Fisconline);
  • Compilazione e trasmissione telematica all’INAIL delle denunce di infortunio e calcolo dei premi dovuti con trasmissione della denuncia annuale di autoliquidazione;
  • Compilazione ed invio telematico dei modelli CU e 770 relativi al personale dipendente e alle ritenute d’acconto operate per Collaboratori e/o Professionisti;
  • Prelievo e caricamento modelli ANF, modelli di richiesta per l’attribuzione delle detrazioni fiscali e per la scelta di destinazione del TFR;
  • Elaborazione e stampa annuale dell’accontamento del TFR e rivalutazione dello stesso;
  • Gestione codici IBAN del personale per la generazione del tracciato informatico da trasmettere alla banca cassiera per il pagamento degli stipendi;
  • Compilazione e trasmissione telematica del prospetto informativo collocamento obbligatorio – lavoratori disabili – ex. art. legge 68/99;
  • Ricezione telematica e gestione dei modelli 730/4;
  • Relazione e accesso c/o uffici Agenzia delle Entrate-Riscossione;
  • Gestione e elaborazione prospetti ISA – IRAP.